Skip to content

Esegesi Zona Creativa – FOTO & CREATIVE MAKING

Francesco Mora Fotografo

  • Intrecci Paralleli
  • Wedding
  • EsegesiLand
  • Racconti
  • Progetti
  • Home
  • Food
  • Pedagogia

Categoria: deopiarca

  • Home
  • deopiarca
deopiarca, Progetti, Wedding

DEOPIARCA

By : @EsegesiZC6 Aprile 20166 Aprile 2016

Deopiarca è una storia d’amore che inizia da noi stessi.

“Come tutte le storie d’amore iniziano da noi stessi. Se siamo capaci di ascoltarci, di desiderare sempre qualcosa in piú per noi, di alimentarci e di perseverare nel raggiungere i nostri obiettivi; allora sará facile guadagnarci l’ambita dimensione del piacere e la nostra identitá. Solo cosí possiamo parlare di affettivitá, relazioni, creativitá e vero amore. ” (Muadì Magistrali Federica)

wedding def_Pagina_01

Se siamo capaci di ascoltarci, di desiderare sempre qualcosa in più, di alimentarci e di perseverare nel raggiungere i nostri obbiettivi; allora sarà facile guadagnarci l’ambita dimensione del piacere e la nostra identità.

Solo così possiamo parlare di affettività, relazioni, creatività e di vero amore, perchè l’amore inizia sempre da noi stessi.

wedding def_Pagina_02 wedding def_Pagina_03

DESIDERIO

Desiderare il principe azzurro e restare inerti a sognare l’amore perfetto, è facile.

wedding def_Pagina_04

EMOTIVITA’

Ma si sa, amare non è per tutti.

Serve andare oltre le favole e oltre le apparenze.

wedding def_Pagina_05

 

OBBIETTIVI E PIACERI

Siamo nati per amare, per non avere paura, per raggiungere i nostri sogni e i nostri obbiettivi, anche se l’amore costa in coraggio e in resistenza nel percorrere un lungo cammino.

wedding def_Pagina_06

 

IDENTITA’

Un cammino che parte da noi stessi, con la conoscenza di sé, con l’ascolto e con l’ascolto e con l’esplorazione più profonda.

Riappropriandoci della nostra parte più autentica.

 

wedding def_Pagina_07

AFFETTIVIA’ E RELAZIONI

Paradossalmente dunque, la capacità di stare soli è la condizione primaria per amare e per dare luce a nuove relazioni.

wedding def_Pagina_08

wedding def_Pagina_09

CREATIVITA’

Un modo per raggiungere l’unione con sè stessi e con gli altri è l?attività creativa.

Colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda.

wedding def_Pagina_10

AMORE

L’amore vero vive di libertà e si riconosce quando si ha l’impressione di stare al centro della propria vita e non ai margini.

wedding def_Pagina_11

“Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.” (Antoine Saint-Exupèry)

Tags: affettività amore catalogo creatività deopiarca Desiserio emotività Fotografia grafica identità makeup obbiettivi piaceri relazioni sposa trucco

ESEGESI

e-se-gè-si

Interpretazione, spiegazione critica di un testo

dal greco: ex fuori àgein condurre.

Una lettura profonda e intenta, volta all’estrazione più pura, completa e articolata del significato è un’esegesi.

Così si potrà fare l’esegesi di un libro, di una immagine, di una situazione.

L’esegesi resta sempre una deduzione che non è rimessa alla fulminea intuizione, al cogliere al volo il concetto: è la digestione studiosa che distilla, che rende trasparente, che – originariamente – conduce fuori dalle silenziose righe realtà di importanza capitale.

Articoli recenti

  • Il tavolo delle stagioni
  • Postura, ergonomia, il mio “Sgabello di Ginevra”
  • La festa dei mestieri, tradizione nella pedagogia Waldorf
  • Farfalle di carta e cavalli di legno
  • DEOPIARCA

Categorie

  • Danza
  • deopiarca
  • Ergonomia
  • EsegeseLand
  • Eventi
  • Fabbricazione digitale
  • Fablab
  • Landscape
  • Makers
  • Musica
  • Omnia
  • Pedagogia
  • Postura
  • Progetti
  • Reportage
  • Senza categoria
  • Tango
  • Viaggio
  • W3
  • Waldorf
  • Wedding

Archivi

  • Marzo 2019
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Theme: Blog Lover by Moral Themes.